Pro Natura Torino nelle Marche – Dove arte e natura s’incontrano

Programma del viaggio per i soci dal 29 maggio al 4 giugno 2023

Scarica qui il programma in pdf

1° giorno, lunedì 29 maggio: Torino – San Marino – San Benedetto del Tronto
Ritrovo dei soci alle ore 7.30 in corso Stati Uniti angolo corso Re Umberto e partenza con bus privato granturismo alle ore 8. Sosta in autogrill per la colazione libera. Sosta per la visita libera della piccola Repubblica di San Marino. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per San Benedetto del Tronto e sistemazione nelle camere riservate. Visita libera di San Benedetto del Tronto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno, martedì 30 maggio: Riserva Naturale Sentina
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione naturalistica alla Riserva Naturale Sentina con guida disponibile per l’intera giornata. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. A fine escursione rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno, mercoledì 31 maggio: Gole del Salinello – le Tre Caciare – Montagna dei Fiori
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione naturalistica alle Gole del Salinello, le Tre Caciare e la montagna dei Fiori con pranzo al sacco fornito dall’hotel. A fine escursione rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno, giovedì 1 giugno: cascate della Volpara
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione naturalistica alle cascate della Volpara con guida disponibile per l’intera giornata. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. A fine escursione rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno, venerdì 2 giugno: Ascoli Piceno
Prima colazione in hotel e partenza per Ascoli Piceno; arrivo in contrada Piagge ed escursione a piedi all’eremo di San Marco, fatto costruire dai monaci cistercensi agli inizi del XIII secolo. Pranzo in ristorante. Trasferimento al centro di Ascoli, incontro con la guida turistica per la visita ai principali monumenti del centro storico: piazza Arringo, delimitata da alcuni degli edifici più significativi della città: il Battistero di San Giovanni, il maestoso Duomo di Sant’Emidio (Cattedrale), piazza del Popolo, cuore della città, circondata da palazzetti rinascimentali merlati, tra i quali spicca il Palazzo dei Capitani del Popolo; nella stessa piazza troviamo la bellissima Chiesa di San Francesco, con tre portali di stile gotico-veneziano. Tempo a disposizione per una consumazione allo storico “Caffè Meletti”. A fine visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno, sabato 3 giugno: Castel Trosino
Prima colazione in hotel. Escursione a Castel Trosino; sul percorso sosta per la visita ai musei della Cartiera Papale, l’antico opificio cinquecentesco, fatto restaurare per volontà di Papa Giulio II, oggi un esempio straordinario di archeologia industriale. Possibile la visita al Ponte Tasso e alle cascatelle con camminata a piedi. Pranzo in ristorante. Visita al borgo medievale, che ben conserva l’assetto antico. Costruito su un suggestivo sperone roccioso, è noto per il ritrovamento di circa trecento tombe longobarde. A fine visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno, domenica 4 giugno: San Benedetto del Tronto Torino
Prima colazione in hotel. Visita guidata di San Benedetto del Tronto, l’antico Paese Alto. Visita al grande Torrione, o Torre dei Gualtieri, del XII-XIII secolo, possibilità di visita al Museo del Mare (civiltà Marinara, ittico e delle anfore). Passeggiata tra gli scogli attraverso il Museo dell’arte sul Mare, uno dei più importanti musei permanenti all’aperto, con 135 sculture e 10 murales. Pranzo a base di pesce in hotel. Al termine, partenza per il rientro a Torino. Sosta in autogrill per la cena libera. Arrivo previsto in serata al luogo di partenza in corso Stati Uniti angolo corso Re Umberto.

 


La quota di partecipazione è di € 1.050,00 di cui € 350,00 da versare all’iscrizione, che si terrà in sede, via Pastrengo 13, Torino, tel. 011.5096618, a partire da martedì 28 marzo 2023.
Supplemento per camera singola € 170,00.
Nell’acconto di € 350,00 è compresa la quota di iscrizione al viaggio pari a € 15,00 che nel caso di rinuncia del socio sarà totalmente trattenuta.

Il saldo di € 700,00 dovrà essere versato entro venerdì 28 aprile 2023 esclusivamente con versamento sul c/c postale n. 22362107, oppure tramite bonifico utilizzando l’IBAN IT43 I 07601 01000 0000 2236 2107, intestato a Pro Natura Torino.

 

La quota comprende:

  • Trasferimento con bus granturismo A/R;
  • Bus a disposizione per le escursioni e i trasferimenti;
  • 6 pernottamenti in hotel in mezza pensione, bevande incluse ai pasti;
  • Tassa di soggiorno;
  • 3 Pranzi in ristorante in escursione a San Marino, ad Ascoli e Castel Trosino;
  • 3 Pranzi al sacco (2 panini e un frutto, bevande incluse);
  • Pranzo speciale di saluto a base di pesce in hotel l’ultimo giorno;
  • Accompagnatore-guida escursionistica ambientale;
  • Guide turistiche: mezza giornata a San Benedetto; intera giornata ad Ascoli; intera giornata a Castel Trosino;
  • Assicurazione medico-sanitaria, annullamento con franchigia non rimborsabile.

 

La quota non comprende:

  • Supplemento per camera singola: € 170,00;
  • Facchinaggio dei bagagli;
  • Bevande oltre quelle previste;
  • Mance, extra personali in genere;
  • Ingressi, pranzi e guide non menzionati nella quota comprende;
  • Assicurazione annullamento viaggio;
  • Tutto ciò non indicato ne “La quota comprende”.

Note.
Si raccomanda a tutti i partecipanti di passare in associazione o telefonare la settimana precedente la partenza per conoscere eventuali variazioni.

Scarica qui il programma in pdf


CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE
E DI VENDITA DEL PACCHETTO TURISTICO

Disciplina applicabile. I contratti di viaggio di cui al presente programma si intendono regolati dalle previsioni che seguono e dal D.L. 111 del 17/05/95, dalla direttiva CEE 314/90, dalle convenzioni internazionali in materia ed in particolare dalla convenzione di Bruxelles del 20/04/70 resa esecutiva con L. del 29/12/77 n° 1084, dalla Convenzione di Varsavia del 12/10/1929, resa esecutiva con legge 02/03/1963 n° 806 in quanto applicabili ai servizi del pacchetto turistico nonché dalle previsioni in materia del Codice Civile e delle altre norme di diritto interno, in quanto non derogate dalle previsioni del presente contratto.
Pagamenti. Al momento dell’iscrizione dovrà essere corrisposto un acconto pari al 30% della quota di partecipazione. Il saldo dovrà essere versato entro 30 giorni dalla data di partenza. Per le prenotazioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della prenotazione.
Recesso. Il socio potrà recedere dal contratto senza alcuna penalità nei seguenti casi:

  1. aumento del pacchetto in misura eccedente il 10%;
  2. modifiche sostanziali del contratto proposto.

Nei casi di cui sopra il socio ha alternativamente diritto:

  1. ad usufruire di un altro pacchetto turistico di importo equivalente o, se non disponibile, ad un pacchetto di importo superiore ma senza aumento del prezzo pattuito nel contratto.
  2. alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione avverrà entro sette giorni lavorativi, dal momento di ricevimento della richiesta di rimborso.

Il socio dovrà dare comunicazione scritta della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica.
Penalità Annullamento. Il socio che decida l’annullamento del contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate ai commi precedenti, sarà tenuto a versare, quale corrispettivo per recesso ex art. 1373, III Comma C.C., quanto appresso specificato, calcolato sull’intero importo del viaggio:
– recesso fino a 14 giorni prima della partenza del viaggio: 30%;
– recesso da 13 a 4 giorni prima della partenza del viaggio: 40%;
– recesso da 4 a 1 giorni prima della partenza del viaggio: 50%;
– recesso dopo tali termini: 100%.
Nessun rimborso sarà accordato a chi rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
Modifiche dopo la partenza. Dopo la partenza allorché una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non potesse essere effettuata, si predisporranno adeguate soluzioni alternative affinché la prosecuzione del viaggio programmato non comporti oneri di qualsiasi tipo a carico del socio. Alternativamente si rimborserà il socio stesso della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate, salvo il risarcimento dell’eventuale maggior danno sofferto ove comprovato.
Reclami. Mancanze dell’esecuzione del contratto devono essere immediatamente contestate dal socio all’accompagnatore, affinché si possa tempestivamente provvedere ai rimedi necessari. Il socio può sporgere reclamo mediante raccomandata A/R entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro prevista.
Foro competente. Per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro dove ha sede legale l’Organizzazione.

PRO NATURA TORINO APS
Via Pastrengo 13, 10128 TORINO
Tel. 011.5096618
e-mail: torino@pro-natura.it

Organizzazione tecnica:
CALA MAJÒR VIAGGI S.N.C.
Via Brofferio 74 – ASTI
Iscr. Reg. Impr. AT 005-8424
Tel. 0141.436848
e-mail: info@calamajor.it
Sito Internet: https://www.calamajor.it

Commenti chiusi